Nel cuore dei monti del Cantal
Il Parco dei Vulcani dell’Auvergne conta cinque regioni naturali : l’Artense, il Cézallier, i monti Dôme, i monti Dore e i monti del Cantal. Ci troviamo nel cuore dei monti del Cantal, a pochi chilometri dal vulcano Puy Mary, dalla stazione di sci le Lioran o della vetta del Plomb du Cantal. Qui, i paesaggi di media montagna sono grandiosi, la natura e il terroir sono intatti, nascondendo flora e fauna, laghi e fiumi, patrimonio storico e persone straordinarie …
La regione si offre, quindi, a vari tipi di turismo:
- turismo gastronomico e scoperta del terroir
(fattorie e strada dei formaggi DOP, burons (trulli dell’Auvergne), locande e piccoli ristoranti di campagna, salumi e carne di Salers, mercati, fiere e sagre paesane, apiari, genziana, biscotti regionali, …) - turismo del patrimonio storico
(villaggi e piccole città, chiese e monasteri, castelli e patrimonio urbano, musei, artigianato, ceramisti e vasai, festival musicali e folklore locale, patrimonio industriale, …) - turismo sportivo e di contatto con la natura
(passeggiate, sentieri ed escursioni, equitazione, trekking cogli asini, bicicletta, mountain bike, sci, rachette da neve, gite in slitta, escursioni in macchina ; pesca ed altre attività nautiche ; voli ultraleggeri o parapendio ; …) - turismo termale e del benessere
(centro termale di Chaudes Aigues, centri di fitness e di balneoterapia, …) - turismo familiare
(i ‘sentiers de l’imaginaire’, geocaching e corsi di orientamento, velorail e trenini turistici, …)
E troverete anche vicino altre belle regioni : l’Aveyron, il Lot, la Corrèze vi daranno l’occasione di fare altre belle scappate !
Per conoscere tutte le attività ed intrattenimenti stagionali locali, meglio rivolgersi o connettersi sui siti degli uffici turistici regionali.
Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell’Auvergne : http://www.parcdesvolcans.fr
Ufficio turistico del Carladès : https://www.carlades.fr/
Ufficio turistico del Lioran : https://www.lelioran.com/
Ufficio turistico di Aurillac : https://www.iaurillac.com/fr/
Cantal' où ?
Vic sur Cère si trova tra Aurillac e la stazione di sci le Lioran, a circa 7OOm di altezza.
Un tempo rinomato centro termale, questa graziosa stazione verde conta poco meno di 2000 abitanti che hanno accesso a tutte le infrastrutture urbane e commerciali necessari. Questo dinamismo, nonché la prossimità dei posti più belli della regione del Cantal, ne fanno una destinazione privilegiata per la vita e il turismo.
Oltre alla Maison du Chevalier des Huttes, si possono incontrare altri elementi notevoli del patrimonio storico di Vic : la chiesa San Pietro, il municipio, il Manoir, la casa della regina Margot, le case Dejou, du Bailliage, Murat-Sistrières, Coffinhal, Bertrand, Boissy, o dei principi di Monaco, …
La città organizza, durante la stagione estiva, diverse feste e spettacoli, e propone, sia agli abitanti che ai turisti, un parco di sport e di divertimenti vari (centro acquatico, minigolf, noleggio di rosalies e giochi all’aperto per tutti, corso sportivo, teatro verde, campi da calcio, da pallacanestro, da tennis, di bocce, …) ; permette anche, tutto l’anno, di immergersi in un po’ di cultura (Maison des Eaux, mediateca, …) e di fare belle passeggiate partendo dal centro storico (Salvanhac, Pas de Cère e cascata della Roucolle, Castel Viel, Comblat le pont e sentiero della regina Margot, …), rinfrescandosi al chiosco di acqua termale ...
Da non mancare, in ogni stagione, i mercati dei martedì e venerdì, così come i mercati dei dintorni.
Municipio di Vic sur Cère : http://www.vicsurcere.fr/